
CORSI DI FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO AZIENDALE, TESI DI LAUREA
Spin affianca aziende, centri di ricerca, ingegneri e dottorandi nella realizzazione di nuovi progetti, organizza corsi di formazione e ospita in azienda tesisti, fornendo il know-how e l’assistenza necessaria per sviluppare il proprio lavoro secondo i più recenti progressi scientifici. Proponiamo inoltre webinar tematici di approfondimento su software o argomenti specifici nel settore dell’elettromagnetismo e della progettazione meccanica.
La formazione per Spin rappresenta la forza motrice per l’innovazione di prodotto e di processo . Accedi alla SpinAcademy, la piattafroma di e-learning interattiva per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo engineering. L’ iscrizione ti da accesso alla sezione Videoteca che raccoglie contenuti gratuiti a tua disposizione senza limiti di tempo.
Argomenti di Tesi a.a. 2021
- Azionamenti elettrici di macchine elettriche rotanti: analisi al calcolatore e verifica di laboratorio
- Simulazione di “powertrain” elettrici: monitoraggio dello stato di carica delle batterie nei cicli di utilizzo del veicolo elettrico
- Analisi vibro-acustica per la riduzione del Noise Vibration Harshness nei motori per veicoli elettrici, con verifica sperimentale
- Impiego del Computational Fluid Dynamics e del Particle-based Fluid Dynamics nell’analisi e dimensionamento di sistemi di raffreddamento avanzati per macchine elettriche rotanti
- Metodi di misura, calcolo e riduzione delle perdite per effetto di prossimità negli avvolgimenti di macchine elettriche rotanti, con verifica sperimentale
- Metodi di misura, calcolo e riduzione delle perdite nel ferro nelle macchine elettriche rotanti, con verifica sperimentale
- Affidabilità motori elettrici: “durability” e problematiche termiche affrontati mediante simulazione e test di laboratorio
- Ricerca e modellazione al calcolatore di materiali isolanti per motori elettrici alimentati in alta tensione
- Simulazione integrata elettromagnetica con sistemi di controllo elettronici per dispositivi elettromeccanici
- Modellazione a parametri concentrati di dispositivi magnetici: integrazione con la caratterizzazione de materiali ferromagnetici duri e dolci
Gli argomenti elencati coinvolgono differenti settori applicativi: Automotive, Transport, Aerospace, House appliances, Lifting, Industry equipment, Automation, Energy.
Gli studenti potranno partecipare alle giornate di formazione e agli altri eventi organizzati da Spin ed interagire periodicamente con i tecnici dello staff per approfondire le tematiche di interesse e ricevere formazione e supporto nell’impiego dei software.
Se sei un laureando/a e desideri sviluppare la tua tesi su un tema attinente ai nostri settori di attività, presentacela. Potrai prepararla in Spin e avere uno dei nostri esperti come relatore. Ricorda di inserire tutti i dettagli del tuo corso e della tua tesi.
Se sei un neolaureato/a in uno dei nostri settori di attività e desideri fare uno stage per fare una esperienza di lavoro in un contesto dinamico in un team di persone stimolanti e determinate, inviaci la tua domanda. Ricordati di inserire tutti i dettagli formativi, specializzazione e titolo della tesi, anno e relatore.
Vuoi rivedere lezioni o approfondimenti inerenti ai nostri software, interfacce di calcolo oppure argomenti specifici dei nostri settori di attività? Accedi alla pagina con l’archivio di tutti i webinar tenuti dagli esperti Spin: la visualizzazione è libera e gratuita e potrai anche richiedere una demo di prova del software di tuo interesse.